13 CURIOSITÀ STORICHE SUL VENETOL’origine del nomeAl tempo dei Romani la Regione si chiamò Venetia dal nome dell'antico popolo che l'abitava. Questa regione si chiamò...
UN VENETO MAGICO: IL MAGO SILVANLa sua più grande magia? Quella di essere nato a Venezia. Aldo Savodello è un nome che non ti dirà molto. Eppure lo hai visto tantissime...
5 VENETI NELLA STORIAIl talento è veneto. E non stiamo esagerando. Da viaggiatori, a cuochi, musicisti, artisti, imprenditori, sono tantissimi i veneti che...
5 POSTI PER STUPIRLABravo, hai attirato la sua attenzione. Le hai parlato, hai detto la battuta giusta. Sei simpatico, la diverti ed è ora di muoverti. Dai,...
COME VESTE UN VERO VENETO?Le mode si cambiano un po’ come le mutande. Ogni generazione ha la sua e c’è gente che ogni giorno si inventa un nuovo stile. I veneti...
REGALO A UNA VENETA SENZA CHE TI LASCIIl primo regalo è quello che non si scorda mai. Puoi anche indovinare i desideri della tua compagna per tutto il resto della vostra vita...
5 COSE CHE FANNO DI TE UN VERO VENETOSei sicuro di essere un vero Veneto? Anche se sei nato sotto lo “stemma del Leone di San Marco”, questo non vuol dire in automatico che...
I LUOGHI COMUNI SUL VENETO“Veneziani, gran Signori; Padovani, gran dotori; Visentini, magna gati; Veronesi ... tuti mati; Udinesi, castelani co i cognòmj de...
I PROVERBI VENETI: EL MUSSOChe tu sia uno studente o un lavoratore, un giovane o un anziano, o ancora uomo o donna, sicuramente conoscerai proverbi a non finire....
L'ORTO BOTANICO DI PADOVACon oltre 400 anni di storia, l’Orto Botanico dell’Università di Padova è patrimonio dell’Unesco, uno dei simboli della città veneta e...