
Che tu sia uno studente o un lavoratore, un giovane o un anziano, o ancora uomo o donna, sicuramente conoscerai proverbi a non finire. Nonni, anziani al bar, osti e negozianti. Tutti utilizzano proverbi e modi dire.
Il proverbio per un veneto è un marchio di fabbrica, un’arma in più per farsi capire in ogni situazione e per ogni casualità.
Ovviamente se si trova all’interno del veneto.
Sì, perchè come è giusto che sia i proverbi in veneto sono rigorosamente “recitati” nella lingua veneta. Per il rispetto agli anziani, alle tradizioni, o semplicemente perchè suonano decisamente meglio.
"PAR QUANTO EL CORA, UN MUSSO NO’L SARÀ MAI UN CAVAL"
Qui si legge tutto il sentimento remissivo del veneto. Potrai fare qualsiasi cosa, ma se sei un mulo, resterai sempre un mulo e i cavalli saranno sempre avanti a te.
Non incoraggiante certo, ma lo troviamo anche in altri dialetti.
Ad esempio in sicilia esiste il detto “Cu nasci tunnu un pò moriri quatratu”.
Insomma l’italiano, in media, non è certo ottimista.
Se ti è piaciuto, condividi questo proverbio con il tuo amico foresto o semplicemente musso e preparalo per una serie di detti e modi di dire direttamente dal Veneto Imbruttito.
Se non ti è piaciuto...Veccio, reffati...ma questo è un altro detto.
コメント