
Le mode si cambiano un po’ come le mutande. Ogni generazione ha la sua e c’è gente che ogni giorno si inventa un nuovo stile.
I veneti sono diversi. Anzi, i veri veneti lo sono. Nonostante i cambiamenti della moda, loro restano fedeli al proprio modo di essere e non hanno paura di sembrare poco fashion. Perché per loro, l’abito non fa il monaco e quello che conta è sempre la sostanza!
Il vero veneto non ti criticherà mai sul tuo abbigliamento. Semplicemente perché a lui non interessa, vuole conoscere chi sei e capire se nella testa hai qualcosa, oppure se è vuota come una zucca.
Ciò detto, proviamo a raccontare, in modo semiserio, come si veste un vero veneto e cosa l’abbigliamento dice di lui.
1. CAMICIE A QUADRETTONI? UN MUST – E NON PERCHÉ LE INDOSSA ANDREAS
Nei video di Veneto Imbruttito la camicia a quadri di Andreas è ormai un vero e proprio must. Ma il nostro frontman in realtà non ha inventato nulla, ci dispiace per lui. Le camice a quadri sono per un veneto una seconda pelle: senza, si sentirebbe disorientato e non capirebbe più chi è.
Per questo se vuoi essere un vero veneto (e non perché sei fan di Andreas) indossa una camicia a quadri: ti darà quel fascino da uomo duro, quello che non deve chiedere mai come in una vecchia pubblicità, che tanto piace alle donne. Anche se dicono il contrario.
2. PELLE OVUNQUE
Checché ne dicano, lo stile metallaro lo abbiamo inventato noi veneti. I vestiti di pelle, le borchie e le t-shirt dei nostri gruppi preferiti (quelli che facevano o fanno musica bella tosta) sono uno dei nostri prodotti da esportazione. Come il prosecco, l’asiago o la sopressa vicentina.
Per questo quando tu, donna, vedi uno figo entrare dalla porta di un pub, con un giubbotto di pelle alla Fonzie di Happy Days, non avere alcun dubbio: quello è veneto. E stai sicura, ti conquisterà!
3. CINTURE DALLE FIBBIE MOLTO GRANDI
La fibbia della cintura si deve vedere. Forse è un modo che abbiamo per mostrare di avere molto materiale dalla cintola in giù!
Il vero veneto ama farsi notare con fibbie dalle cinture enormi e dalle le forme più originali: dall’aquila, a un indiano, fino allo stemma dell’Harley Davison. Attraverso la fibbia della cintura riveliamo al mondo quanto ci sentiamo liberi!
4. STIVALI, MA PER LA PIOGGIA
Gli stivali sono un altro simbolo del vero veneto. Gli stivali sono le calzature tipiche di “principi” e di “contadini” e dentro riassumono bene la nobiltà d’animo del nostro popolo e l’attaccamento alla terra e ai suoi valori.
Gli stivali poi vincono su ogni condizione climatica e del terreno: anche in questo vediamo tutta la volontà dei veneti veri, che non si arrendono mai di fronte agli ostacoli.
5. SOLE O NEVE: GLI OCCHIALI DA SOLE!
A specchio colorati o neri da tenebrosi, gli occhiali da sole sono un altro accessorio di cui il vero veneto non può fare a meno. Ci sono alcuni tra noi, ma sono i veri fanatici, che li indossano dalla mattina fino alle 20 di sera!
Due sono le domande che chi non è veneto può farsi di fronte a questa nostra abitudine.
Ci sentiamo davvero fighi con gli occhiali da sole, anche di sera? Sì
Come facciamo a vedere nel semi buio? Abbiamo i super poteri!
Comentarios