top of page

"DURI I BANCHI" storia e significato

Da dove ha origine questo detto veneziano e quale è il suo significato?










L'espressione 'duri i banchi' nasce durante la repubblica marinara di Venezia chiamata anche la Serenissima. Durante le battaglie in mare, nel momento prima di avere l'impatto con l'altra nave o di sparare, dagli ufficiali di bordo veniva gridato ai vogatori: 'duri ai banchi!' per avvertirli di di tenersi ben fissi ai banchi, ovvero alle panche dove erano seduti per remare in vista dell'imminente impatto.

Nel tempo questo modo di dire ha lasciato il mare ed è diventato un modo di dire popolare che anche attualmente si usa comunemente tra i Veneziani: viene usato per incoraggiare e supportare le persone e sta a significare quindi, 'tieni duro!', 'non mollare'!


Andreas Ronco





Comments


bottom of page